Ultima modifica: 30 Aprile 2015
Italian Food and Cookery

Italian Food and Cookery

Ricettario in lingua inglese.

Si è concluso il progetto biennale sostenuto dalla camera di Commercio di Como e realizzato dagli alunni della scuola “G. Parini”, seguiti dalle insegnanti di lingua inglese Angelina Armento, Anna Benincasa, Antonella Fiorito e Antonella Pace e dall’ insegnante madrelingua inglese Bettina Beck.

I ragazzi hanno sviluppato, in lingua inglese, argomenti legati alla alimentazione, nella direzione della conoscenza delle nozioni fondamentali che possono guidare a scelte alimentari sane e quindi alla formulazione di una dieta bilanciata che sfrutti a pieno la ricchezza di prodotti che contraddistingue in nostro paese.

E’ seguito un approfondimento di tipo culturale rivolto a definire i caratteri tipici della cucina italiana. Sono state perciò raccolte ricette che complessivamente descrivono nelle linee più caratteristiche la tradizione culinaria del nostro paese. Dopo la formulazione di alcune ricette base, ossia gli “ingredienti” irrinunciabili quali salsa di pomodoro, pasta, brodo, il ricettario fornisce indicazioni utili alla realizzazione di numerosi piatti, alcuni tradizionali, altri più innovativi, che rispecchiano la grande varietà caratteristica della nostra cucina. Suddivise in sezioni, facilmente consultabili, le ricette vogliono andare incontro ai gusti di lettori stranieri che intendano avvicinare e conoscere meglio i piatti della tradizione italiana.

Nel corso del secondo anno di progetto, il ricettario è stato ampliato con l’aggiunta di ricette tipiche del territorio comasco, elaborate dall’ISIS Romagnosi di Erba e dal CTP di Como, e di un “dizionario” della cucina italiana.

Il ricettario è stato inserito nei progetti di “Fuori Expo 2015”. E’ possibile scaricare in formato sfogliabile al link http://www.sfogliami.it/flip.asp?sc=pt3tuxisf70md1kzjcjlz8meoy49m1ib&ID=117914