Iscrizioni
La circolare MI prot. n. 33071 del 30/11/22 ha definito le modalità e la tempistica delle iscrizioni per l’a.s. 2023/24. Le iscrizioni andranno presentate secondo i seguenti termini:
- 9 gennaio 2023 ore 8:00: inizio delle iscrizioni
- 30 gennaio 2023 ore 20:00: fine delle iscrizioni.
Come per l’a.s. scolastico in corso:
- per la scuola primaria e per la secondaria di I grado le iscrizioni dovranno essere presentate esclusivamente On Line;
- per la scuola dell’infanzia l’iscrizione dovrà essere presentata compilando la modulistica On line clicca qui;
- per le scuole paritarie non è previsto l’obbligo di iscrizione On Line e si consiglia di rivolgersi direttamente agli istituti.
La registrazione On Line è accessibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre. Per avviare la procedura è necessario registrarsi sul portale del Ministero all’indirizzo http://www.istruzione.it/iscrizionionline/ inserendo i propri dati, oppure utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS. La compilazione della domanda IN TUTTE LE SUE PARTI, mediante modulo on line può essere fatta a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio. L’invio della domanda alla scuola di destinazione deve essere fatto entro le ore 20:00 del 30 gennaio. Consultate l’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
Il sistema “Iscrizioni On line” avvisa in tempo reale, a mezzo di posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o della variazioni di stato della domanda. I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale possono seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
La scelta della scuola può essere fatta attraverso il portale “Scuola in chiaro” (http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola), contenente tutte le informazioni relative ai vari istituti e i loro codici meccanografici. L’accesso è possibile anche mediante QR code
Per chi non avesse la possibilità di effettuare le iscrizioni On line clicca qui
Le nostre scuole:
Scuola | indirizzo | Codice | Tempo scuola | Orario |
primaria C. e G. Venini | via Fiume | COEE85203C | tempo pieno (40 ore) | lun.-ven. 8.15/8.30-16.15/16.30 |
primaria C. Battisti | via XX settembre | COEE85202B | tempo normale (27/29 ore) | classi prime, seconde: lunedì-mercoledì – giovedì 8:30-12:30 e 14.00-16:00; martedì – venerdì 8.30-13.00 classi terze: lunedì-mercoledì – giovedì 8:20-12:20 e 13.50-15.50; martedì – venerdì 8.20-12.50 classi quarte e quinte: lunedì-giovedì 8.20-12.25 e 13.50-15-50; venerdì 8.20-13.00 |
primaria S. Gobbi | via Viganò | COEE85205E | tempo normale (28 ore/29 ore) | classi prime, seconde: lunedì-venerdì 8:30-12:30 e lunedì – giovedì 14.00-16:00 classi terze lunedì – venerdì 8:20-12:20/12:30 e lunedì – giovedì 13.50-15.50 classi quarte e quinte: lun. – gio. 8.20-12.20, ven. 8.20-12.50; lun. 13.50- 15-50 e mar. – gio. 13.50-16.00 |
secondaria G. Parini | via Gramsci | COMM852019 | tempo normale bilingue / inglese potenziato (30 ore su 5 gg) | lun.-ven. 7.50/8.00-13.50/14.00 |
indirizzo musicale (33 ore su 5 gg) | lun.-ven. 8.00-14.00 + 2 rientri | |||
succ. P. Virgilio Marone | via Magenta | COMM852019 | tempo normale inglese potenziato (30 ore su 5 gg) | lun.-ven. 7.50/8.00-13.50/14.00 |
Le iscrizioni saranno accettate secondo i CRITERI esplicitati nel Regolamento d’istituto.
In caso di impossibilità ad accedere ad Internet, la segreteria alunni dell’istituto sarà disponibile nell’abituale orario di apertura.
- Relativamente agli adempimenti vaccinali, essendo le vaccinazioni obbligatorie requisito di ammissione alla scuola dell’infanzia, saranno applicate le misure di semplificazione previste dall’art. 3bis del DL 7/06/2017 n. 73 convertito con modificazioni dalla L 31/07/2017 n. 119 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione dei farmaci.
- Per i servizi comunali (mensa e doposcuola della scuola dell’infanzia e della scuola primaria) è necessario rivolgersi agli uffici comunali. I moduli di iscrizione ai servizi si possono scaricare all’indirizzo https://como.ecivis.it
- Le iscrizioni al servizio mensa della scuola secondaria “G. Parini” (che non è un servizio comunale) andranno perfezionate presso la segreteria della scuola. Per gli alunni che non frequentano l’indirizzo musicale è necessario compilare il modulo allego in fondo alla pagina web per la stesura della eventuale graduatoria.
- Le iscrizioni di alunni con disabilità o con diagnosi DSA effettuate nella modalità On line devono essere perfezionate con la presentazione presso la segreteria della documentazione relativa.
- In merito alle iscrizioni all’indirizzo musicale della scuola secondaria “G. Parini” si precisa che:
- al corso ad orientamento musicale si accede tramite una prova attitudinale;
- la scelta dello strumento, pur tenendo conto delle indicazioni fornite dalla famiglia (nell’apposito spazio sul modulo di iscrizione), verrà comunque orientata dagli insegnanti di strumento in seguito alla prova attitudinale predisposta da codesto Istituto;
- per la prova attitudinale non è necessaria la conoscenza dello strumento scelto.
- Si ricorda che la frequenza al corso è completamente gratuita, ad eccezione della cauzione e dell’eventuale noleggio dello strumento. Per l’intero triennio la frequenza è obbligatoria.
- Il corso di strumento è considerato alla pari di qualsiasi altra disciplina curricolare, pertanto sarà soggetto a valutazione (voto in decimi), giustificazione delle assenze (ore pomeridiane), ed esame finale.
- Sulla base di una sola prova pratica preliminare verrà stilata una graduatoria. Gli studenti in posizione utile sono direttamente ammessi al corso. I restanti verranno inseriti in una lista d’attesa utilizzata per eventuali ripescaggi.
- Le iscrizioni alle scuole secondarie di II grado seguiranno la medesima procedura. In questo caso saranno le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande ad offrire eventuale servizio di supporto per le famiglie che non avessero accesso ad Internet. In subordine è possibile richiedere informazioni e chiarimenti anche alla segreteria dell’Istituto Comprensivo.
Una volta effettuata l’iscrizione, si prega di consegnare alla segreteria della scuola G. Parini una copia della ricevuta rilasciata dalla scuola ricevente, per consentire il controllo dell’adempimento dell’obbligo scolastico.
- Le iscrizioni a percorsi di Iefp e ai Centri di formazione professionale hanno le stesse scadenze delle iscrizioni agli altri istituti di secondo grado e da quest’anno in Lombardia è stato attivato lo stesso servizio di iscrizione On line.
- Il modulo On line recepisce le nuove disposizioni contenute nel DLgs 28/12/2013 n. 154 che ha apportato modifiche al Codice civile tema di filiazione: in particolare agli artt. 316, 337 ter e 337 quater riguardanti la responsabilità genitoriale. Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine nel modulo di domanda il genitore che lo compila dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del Codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
- Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal DPR 28/12/2000, n. 455 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, come modificato dall’art. 15 della L. 12/11/11 n. 183. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’art. 46 del citato DPR; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui agli artt. 75 e 76 del citato DPR che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.