Protocollo di accoglienza
Il PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA è una guida d’informazione riguardante l’integrazione e l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali all’interno dell’ I. C. Como Centro Città e delinea prassi condivise di carattere:
- amministrativo e burocratico: acquisizione della documentazione necessaria e verifica della completezza del fascicolo personale dell’alunno;
- comunicativo e relazionale: prima conoscenza dell’alunno e sua accoglienza all’interno della nuova scuola con incontri ed attività programmati (incontri con le famiglie, Consigli di classe, Commissioni di Lavoro, G.L.H. operativi…);
- educativo–didattico: incontro tra GLH operativo della scuola di provenienza e docente referente della scuola di accoglienza, incontri tra docenti dei due ordini di scuola, formazione delle classi e assegnazione alla classe, coinvolgimento del Consiglio di classe e dei genitori, predisposizione di percorsi individualizzati, differenziati, personalizzati;
- sociale: rapporti e collaborazione della scuola con il territorio per la costruzione del progetto di vita dell’alunno con disabilità.