Ultima modifica: 9 Luglio 2016
Disabilità > 5 passi per l’integrazione

5 passi per l’integrazione

5 passi per l’integrazione dell’alunno con disabilità

Principali strutture presenti sul territorio:

  • Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (UONPIA) Azienda Ospedaliera S.Anna

www.hsacomo.org  

email: uonpia.como@hsacomo.org

sede centrale: Como – Via Napoleona, 60 Tel. 031.5854115

altre sedi:

  • Asso Tel. 031.681475
  • Cantù Tel. 031.799395
  • Lomazzo Tel. 02.96941627
  • Mariano Comense Tel. 031.755233
  • Olgiate Comasco Tel. 031.9843936
  • Fondazione Don Gnocchi Centro “S. Maria alla Rotonda”

www.dongnocchi.it/centri/inverigo

email: direzione.inverigo@dongnocchi.it Inverigo (CO) –

Via Privata D’Adda, 2    Tel. 031.3595511

  • La Vela Associazione

www.veladislessia.it

email: info@veladislessia.it Como – Via Miani, 9   Tel. 031.4896262

  • Associazione “La Nostra Famiglia”

www.lanostrafamiglia.it

IRCCS “Eugenio Medea”

Bosisio Parini (LC) – Via don Luigi Monza, 20 Tel. 031.877111   email: medea@bp.lnf.it

2) I genitori , una volta in possesso del certificato medico e della relazione clinica, dovranno rivolgersi al proprio distretto ASL per presentare la domanda di accertamento delle difficoltà

 L’accertamento da parte del collegio può essere richiesto anche quando la famiglia ritenga che la disabilità del bambino o del ragazzo si sia aggravata: in questo caso è importante disporre di documentazione sanitaria aggiornata. I genitori sono tenuti a consegnare la domanda:

  • entro il 31 dicembre dell’anno precedente l’inizio della frequenza scolastica, nel caso si tratti della prima iscrizione alla scuola dell’infanzia o alla scuola primaria;
  • entro il 31 maggio per alunni che stanno già frequentando.

La modulistica per la domanda di accertamento può essere scaricata dal sito della ASL di Como, sezione Disabili / Integrazione Scolastica, alla pagina

http://www.asl.como.it/disabili/integrazione-scolastica

La domanda di accertamento va spedita a mezzo raccomandata A/R o consegnata direttamente presso le seguenti sedi distrettuali:

Distretto Brianza: • Cantù – Segreteria di Distretto Via Domea, 4 Tel. 031.799510 da lun. a ven. ore 09.00 – 12.30 • Mariano – Segreteria Consultorio Familiare Via Villa, 5 Tel. 031.755222 da lun. a ven. ore 09.00 – 12.30 • Ponte Lambro – Segreteria di Distretto Via Verdi, 2 Tel. 031.6337956 da lun. a ven. ore 09.00 – 12.00

Distretto Como: • Como – Consultorio Familiare Via Gramsci, 4 Tel. 031.370347/8 mercoledì ore 09.00 – 12.00 / 14.00 – 15.30 venerdì ore 09.00 – 12.00

Distretto Sud Ovest :

  • Olgiate Comasco – CeAD Via Roma, 61 Tel. 031.999202 lun. – mar. – gio. ore 09.00 – 11.00
  • Lomazzo – CeAD Via Rampanone, 1 Tel. 02.96941440 lunedì ore 09.00 – 11.00
  • Fino Mornasco – CeAD Via Trieste, 5 Tel. 031.8830315 mercoledì ore 09.00 – 11.00

3)    Entro 60 giorni dalla consegna della domanda i genitori, tramite  invito scritto, dovranno accompagnare il figlio alla seduta collegiale programmata. 

4)    Il Collegio distrettuale , appena conclusa la seduta, consegnerà  ai genitori il verbale con l’esito della valutazione.

5)    I genitori dovranno consegnare direttamente tale verbale alla segreteria della scuola in cui è iscritto il figlio. Oltre al verbale del collegio è necessario consegnare alla scuola anche la diagnosi funzionale.

5  passi per l'integrazione - lingua inglese
Titolo: 5 passi per l'integrazione - lingua inglese (0 click)
Etichetta:
Filename: 5-passi-per-lintegrazione-lingua-inglese.pdf
Dimensione: 225 KB
5  passi per l'integrazione francese
Titolo: 5 passi per l'integrazione francese (0 click)
Etichetta:
Filename: 5-passi-per-lintegrazione-francese.pdf
Dimensione: 235 KB
5 passi per l'inclusione arabo
Titolo: 5 passi per l'inclusione arabo (0 click)
Etichetta:
Filename: 5-passi-per-linclusione-arabo.pdf
Dimensione: 455 KB